IL DOBERMANN

C’è chi inventa la ruota e chi inventa le altre treKARL FRIEDERICH LOUIS DOBERMANN: Genio ed esteta Anno del Signore 1870, ci troviamo ad Apolda, in Turingia, Germania. Le fabbriche tessili e l’agricoltura costituiscono il fulcro dell’economia della città, che conta circa 20000 abitanti; la vita e il lavoro trascorrono in questo contesto con cadenzata…

COEVOLUZIONE: Come il Bull evolve il Dog

In articoli precedenti (Bergamasco, Fonnese e Dobermann) ho parlato di come l’ambiente e l’uomo abbiano operato dei concreti interventi per selezionare le migliori caratteristiche possibili per una specifica funzione e di quali esse siano. Oggi voglio provare a capire a cosa si deve la costruzione morfologica tanto differente dal resto del Bulldog inglese. Combattimento con…

Il Cane Fonnese

Cani Fonnesu Antigu Oggi voglio occuparmi di una rarità, nel senso più stretto e vero del termine; tutta e assolutamente italiana, o forse non proprio… Perché parliamo di una razza tipica della Sardegna; e si sa che l’isola è una cosa e il continente un’altra. Tuttavia rientrando la Sardegna tra le regioni del Bel Paese…

IL PASTORE TEDESCO

Volkskanen : Il Pastore Tedesco Volkskanen è un termine senza senso, tuttavia se paragonato al nome della nota casa automobilistica Volkswagen permette di esprimere un concetto che ben sintetizza ciò che la razza Pastore Tedesco rappresenta. La Volkswagen infatti è un colosso dell’industria automobilistica che produce: city-car, compatte, berline, station wagon, suv di ogni foggia…

Tartufo , la cerca del RE del bosco

Tartufo significa mistero: oscurità, nebbia, profumo; furtività, silenzio, complicità. Questo scritto si propone di gettare un raggio di luce sui contorni del tartufo quale organismo biologico e sull’attività della sua cerca, ma non al fine di renderli- entrambi: organismo tartufo e ricerca- nudi, perfettamente rimirabili e dunque senza difese (la quale cosa sarebbe prima di…